Immediatamente a sud ovest dalla capitale Berlino troviamo Potsdam, città della Germania indicata anche come la “Versailles tedesca” e famosa per la quantità di palazzi e parchi che furono costruiti come residenza dei re di Prussia. La destinazione ideale per chi desidera allontanarsi per un giorno dal caos metropolitano di Berlino e visitare una zona regale immersa nella natura che conserva intatto il suo fascino storico.
Cosa vedere a Potsdam
![potsdam andre zehetbauer flickr](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
foto di andre zehetbauer via flickrPalazzo e Parco di Sanssouci
![potsdam andre zehetbauer flickr](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/potsdam-andre_zehetbauer_flickr.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=3f6a5e50fc9e5116d4a4a7c46558c5df)
Il Palazzo di Sanssouci è uno dei più famosi castelli di Potsdam ed è situato nella parte orientale dell’omonimo Parco. L’edificio è stato commissionato da Federico II il Grande fra il 1745 e il 1747 come sua residenza estiva in stile rococò. Nel 1990 i castelli e i giardini del parco di Sanssouci sono stati inclusi nel patrimonio dell’UNESCO. Il parco si estende per circa 290 ettari e ospita numerosi edifici e costruzioni, tra cui: il tempio delle antichità, il portale dell’obelisco e la grotta di Nettuno.
PRENOTA IL TOUR GUIDATO DEL PALAZZO SANSSOUCI
![Chiesa della pace Postdam](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
Chiesa della Pace (Friedenskirche)
![Chiesa della pace Postdam](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/Chiesa_della_pace_Postdam.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=e45d0111fe0edac5982b4eba4bedc063)
Sempre all’interno del Parco di Sanssouci trova il suo spazio la Chiesa della Pace. Fu costruita tra il 1845 e il 1854 per volontà di Federico Guglielmo IV di Prussia che affidò il progetto agli architetti Ludwing Persius e August Stuler. La chiesa si configura come un complesso architettonico armonioso dove la religiosità romantica del sovrano e la sua ammirazione per l’Italia si fondono alla perfezione.
![Castello di Charlottenhof Ana Paula Hirama flickr](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
foto di Ana Paula Hirama via flickrCastello di Charlottenhof
![Castello di Charlottenhof Ana Paula Hirama flickr](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/Castello_di_Charlottenhof_Ana_Paula_Hirama_flickr.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=135af544388a71b4fbdf4250c176b50f)
Il castello di Charlottenhof nasce come residenza estiva del principe elettore Federico Guglielmo, famoso per la sua grande sensibilità artistica. La costruzione esistente, una villa padronale barocca, fu ristrutturata dagli architetti Karl Friedrch Schinkel e Peter Joseph Lennè che la trasformarono in un’arcadia prussiana.
![Cecilienhof Postdam](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
Cecilienhof
![Cecilienhof Postdam](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/Cecilienhof_Postdam.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=fce1565b78d460b72ae57f3e0bf07bdf)
Il Palazzo Schloss Cecilienhof è un edificio riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità nel 1990. Le sue origini risalgono al 1914 quando il kaiser Guglielmo II di Germania lo fece costruire per l’erede al trono Guglielmo e la sua sposa. Il palazzo è divenuto famoso anche per aver ospitato i lavori della Conferenza di Potsdam nel 1945, è qui che Churcill, Truman e Stalin discussero riguardo al futuro della Germania. Attualmente il palazzo ospita un museo, un hotel e un ristorante.
![Biosphere Potsdam Stephan Schultz flickr](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
foto di Stephan Schultz via flickrBiosfera di Potsdam
![Biosphere Potsdam Stephan Schultz flickr](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/Biosphere__Potsdam_Stephan__Schultz_flickr.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=840c37b52438aef2d2b317ca0f00e1f9)
Alle porte di Berlino si trova un fabbricato suggestivo e affascinante all’interno del quale è possibile ammirare oltre 20000 piante e animali tropicali. Ci troviamo nella Biosfera di Potsdam, qui si vive un’esperienza unica che consente di andare alla scoperta di una vera e propria “foresta pluviale” in maniera interattiva, educativa e divertente.
BIGLIETTI SALTA LA CODA PER LA BIOSFERA
![Quartiere Olandese Postdam](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
Quartiere Olandese
![Quartiere Olandese Postdam](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/Quartiere_Olandese_Postdam.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=159cfb988deef98b5d74bf99de291fa6)
Il quartiere olandese è in assoluto la zona più caratteristica di tutta la città di Potsdam. Su entrambi il lati della Mittelstraße è possibile passeggiare tra tradizionali edifici del XVII secolo progettati dall’architetto onaldese Boumann. Tutte le costruzioni ospitano negozi artigianali, bar e caffetterie per una passeggiata all’insegna dello shopping e della scoperta delle tradizioni locali.
![waschhaus potsdam endless autumn flickr](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
foto via endless autumn via flickrWaschhaus
![waschhaus potsdam endless autumn flickr](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/waschhaus_potsdam_endless_autumn_flickr.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=a7264b1e3e8d6f638735f5547cfdfd4a)
Per chi decide di restare qualche giorno a Potsdam, il Waschhaus rappresenta una tappa obbligata. Questo locale infatti è il più famoso di tutta la città, è qui che si riuniscono i giovani del posto ma anche i turisti per trascorrere serate in compagnia. Nei mesi estivi si trasforma in un cinema all’aperto.
![Filmpark Babelsberg Jorg Weingrill flickr](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=6196f3041b01e3f9b83e87779f4a1368)
foto di Jorg Weingrill via flickrFilmpark Babelsberg
![Filmpark Babelsberg Jorg Weingrill flickr](https://vivi.imgix.net/images/viviberlino/Postdam_Itinerario/Filmpark_Babelsberg_Jorg_Weingrill_flickr.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=225&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=300&s=5998e6360eaae3a4edb9d1606eb6234b)
Alle porte di Berlino si trova il Filmpark Babelsberg, un grandissimo edificio che vi porta direttamente nel mondo del cinema e della televisione. I visitatori del parco possono entrare a contatto con tutto ciò che viene utilizzato per la realizzazione di un film, dai costumi e gli oggetti di scena all’attrezzatura tecnica. Imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per i più curiosi.
Attività - Crociere e Tour di Potsdam
Come raggiungere Potsdam da Berlino
Data la sua vicinanza da Berlino, Potsdam è facilmente raggiungibile in auto con un viaggio di circa 45 minuti. Una valida e ancora più veloce alternativa è quella di prendere il treno S-Bahn.
Dormire a Potsdam
Cerchi un hotel in offerta a Potsdam?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano