La Berlin Welcome Card, o più semplicemente Welcome Card, è il pass turistico di Berlino che consente l’utilizzo illimitato ai trasporti pubblici della città, più una serie di sconti e riduzioni in oltre 200 attrazioni, musei, teatri, negozi, ristoranti e non solo.
La Welcome Card consiste in un biglietto, acquistabile comodamente online prima della partenza, da ritirare nell’ufficio informazioni turistiche designato.
A seconda dei giorni di permanenza (dai 2 ai 6 giorni) e delle aree della città che si intende visitare, è possibile scegliere tra diverse opzioni. Si distingue in particolare tra Welcome Card valida per la zona AB, circoscritta alla città di Berlino, e la Welcome Card per la zona ABC che copre anche i dintorni berlinesi, tra cui l’aeroporto di Schönefeld.
Gli amanti della cultura apprezzeranno l’opzione “Isola dei Musei” che include l’accesso gratuito e salta la coda alle cinque istituzioni museali più importanti della capitale tedesca.
- Novità assoluta è la Berlin Welcome Card All Inclusive, con biglietto per i trasporti opzionabile.
- Quanto dura la Welcome Card?
La tessera può avere una validità che vai dai 2 ai 6 giorni consecutivi, selezionabile in base alle esigenze legate al viaggio. Per l’opzione di 3 giorni, quella di 72 ore, è disponibile la variante che include l’accesso ai musei dell’Isola dei Musei.
- Che differenza c’è tra zona tariffaria AB e ABC?
Welcome Card per la zona AB
Permette l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblici della Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg, inclusi metro, autobus, tram e metro di superficie. Le zone A e B comprendono il centro della città con tutte le principali attrazioni e location d’interesse, trasporti da e per l’aeroporto di Tegel (TXL) inclusi.
Welcome Card per la zona ABC
La tariffa C copre i dintorni di Berlino, approssimabili a circa 10-15 km di distanza dal perimetro della zona AB. Sono inclusi nel pass i trasporti da e per Postdam (nota per il palazzo di Sanssouci), per il Memoriale di Sachsenhausen e per gli aeroporti di Schönefeld (SXF) e di Berlino-Brandeburgo (BER), di prossima apertura.
La scelta della zona tariffaria dipenderà dunque in larga parte dall’aeroporto di arrivo e partenza. Chi vola con le compagnie low cost come Easyjet e Ryanair, opterà probabilmente per la zona ABC.
- Cosa include la Berlin Welcome Card?
Riassumendo sono inclusi:
- trasporti pubblici illimitati nelle diverse aree tariffarie AB o ABC;
- sconti tra il 50% e il 25% su oltre 200 attrazioni di Berlino (luoghi simbolo, musei, ma anche tour in battello o bus hop-on hop-off, ristoranti, teatri, club e negozi);
- guida tascabile compresa di mappa della metro e della città;
- ingresso gratuito salta la coda ai musei della Museumsinsel (con l’opzione Welcome Card Museumsinsel).
Di seguito alcune tra le principali riduzioni.
Attrazioni e musei
Giardino Botanico e Museo Botanico di Berlino – 50%
Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa – 50%
Museo della comunicazione – 50%
Berlinische Galerie – 38%
AquaDom & Sea Life – 30%
Game Science Center – 28%
Olympiastadion di Berlino – 28%
Duomo di Berlino – 28%
Mulino storico nel parco Sanssouci – 26%
Torre della Televisione – 25%
Castello di Cahrlettonburg – 25%
Berlin Story Bunker – 25%
Giardino Zoologico – 25%
Berlin Story Museum – 25%
Museo Dalí – 25%
Museo Ebraico - sconto del 25%
Museo della Porta di Brandeburgo – 25%
Museo della DDR – 25%Teatri
Friedrichstadt-Palast – 25%
Wintergarten Varieté – 25%
Konzerthaus Berlin – 25%
Komische Oper Berlin - 25%
Schlosspark Theater - 25%Tour e crociere
Segway Tour Berlin - sconto del 40%
Tour in bus turistico hop-on hop-off - sconto del 26%
Tour guidato a piedi del quartiere Mitte - 25%
Tour in barca - 25%
Tour in bici - 25% - trasporti pubblici illimitati nelle diverse aree tariffarie AB o ABC;
- Come si attiva la Welcome Card?
Il pass consiste in un biglietto da convalidare una volta sola presso apposita obliteratrice durante il primo spostamento. La prima convalida varrà anche per accedere ai vari sconti e riduzioni inclusi nell’offerta.
Dopo la prima attivazione la card avrà validità di 48 o 72 ore e così via, a seconda dell’opzione scelta. La Welcome Card per 4, 5 e 6 giorni dura fino alle 00:00 dell’ultimo giorno di validità.
- Quanto costa la Welcome Card?
I prezzi variano in base all’opzione tariffaria e ai giorni di validità.
Welcome Card per la zona AB
Berlino + Aeroporto di Tegel (valida per un adulto e fino a 3 bambini da 6 a 14 anni)
2 giorni (48 ore) - € 19.90
3 giorni (72 ore) - € 28.90 - con opzione Museumsinsel - € 45.00
4 giorni - € 33.50
5 giorni - € 36.90
6 giorni - € 42.50Welcome Card per la zona ABC
Berlino + Postdam + Aeroporto di Schönefeld (valida per un adulto e fino a 3 bambini da 6 a 14 anni)
2 giorni (48 ore) - € 22.90
3 giorni (72 ore) - € 30.90 - con opzione Museumsinsel - € 47.00
4 giorni - € 35.90
5 giorni - € 41.50
6 giorni - € 46.50 - Come funziona la Welcome Card "Isola dei Musei"?
Per la sola Welcome Card da 72 ore è disponibile l’opzione Museumsinsel. A un prezzo leggermente maggiorato rispetto alla tariffa standard, il pass include anche l’accesso alle istituzioni museali dell’Isola dei Musei.
A conti fatti, i cinque musei più importanti di Berlino per prestigio storico e artistico, vale a dire:
Altes Museum, dedicato all’arte ellenico-romana; Neues Museum, dedicato alla Preistoria e alla cultura egizia; Museo di Pergamo, dedicato a storia antica, islamica, e mediorientale; Alte Nationalgalerie, con i grandi dipinti dell’impressionismo francese e tedesco; Bode Museum, dedicato a numismatica, arte bizantina e scultura.
- È possibile acquistare l’opzione Museumsinsel sia per la tariffa AB che per quella ABC.
- Cos’è la Berlin Welcome Card All Inclusive?
La All Inclusive è un’assoluta novità nel panorama delle card turistiche berlinesi e aggiunge alla già nota Welcome Card numerosi vantaggi.
Con la Welcome Card All Inclusive hai l’ingresso gratuito a 30 tra le attrazioni e i musei più importanti di Berlino (inclusi i cinque dell’Isola dei Musei), oltre al tour in bus hop-on e hop-off e altre imperdibili attività. Compresi nel prezzo la guida di Berlino e gli sconti tra il 25% e il 30% nei diversi teatri, ristoranti, locali e negozi selezionati della città.
Il costo dell’All Inclusive è di 79 € per l’opzione 48 ore, 89 € per l’opzione 72 ore e 99 € per l’opzione da 4 giorni. Non sono previste opzioni da 5 e più giorni.
Assieme alla card è possibile acquistare a un prezzo aggiuntivo di circa 20 € il biglietto opzionale per la zona tariffaria ABC, che ti consentirà di usufruire di tutti i trasporti pubblici della città e dell’hinterland berlinese.
La card consiste in uno scheda in plastica nominativa, da mostrare alla cassa assieme al documento d’identità. La scheda è dotata di pratico codice a barre che verrà letto all’ingresso di ogni attrazione.
- Ho acquistato la Welcome Card. Dove la ritiro?
Come già detto, è possibile acquistare la Welcome Card comodamente online.Tutto ciò che occorre è selezionare l’opzione più congeniale e quindi stampare il voucher che arriverà via mail assieme alla conferma di pagamento.
Una volta a Berlino, è necessario scambiare il voucher con la Welcome Card vera e propria in uno degli uffici di informazione turistica specificati sulla pagina d’acquisto della Carta.
- Chi dovesse atterrare presso l’aeroporto di Tegel, può trovare il punto di ritiro nel Terminal A01. Per l’aeroporto di Schonefeld, l’ufficio per lo scambio è al Terminal A.